L'editoriale del direttore Sul Pnrr si è accesa la macchina delle chiacchiere del governo Meloni. Come uscirne Patti e futuro. Il rapporto dell'esecutivo con l’Europa riguarda l’affidabilità di un paese, non di un partito. Il vero rischio del Piano? Diventare il simbolo del Panico Nazionale sulla Reputazione di una Repubblica 05 APR 2023
Il caso L'offensiva di Salvini sul Pnrr, Meloni e Fitto sbottano: "Così ci facciamo male" La premier alle prese con le fughe in avanti dell'alleato e con le possibili ripercussioni in Europa sulla linea da tenere sui fondi Ue. Il governo riferirà in Parlamento, come chiedono le opposizioni Simone Canettieri e Valerio Valentini 05 APR 2023
Un'autocertificazione da 40 miliardi. Meloni stana i sindaci sul Pnrr, e cerca un alibi Nella ricognizione sull'attuazione del Recovery, il ministro Fitto chiederà ai comuni e ai soggetti attuatori di ribadire i propri impegni. Così che il govern0 non resti col cerino in mano in caso di disfatta. La tensioni tra l'Anci e Palazzo Chigi 05 APR 2023
il ritratto Così Raffele Fitto è diventato Mr Pnrr Il post democristiano resiliente. Dice che alcuni progetti del Piano “non sono realizzabili entro il 2026”, ma non si sente rassegnato. Ritratto del ministro, ex berlusconiano e oggi meloniano, che contratta con l’Europa sui ritardi italiani 03 APR 2023
L'editoriale del direttore È ora di un Figliuolo per il Pnrr: senza un commissario, i fondi europei sono fottuti Contro l’immobilismo serve seguire la linea di Mario Draghi. Servono deroghe, affidamenti diretti, poteri sostitutivi. E una figura possibilmente con pieni poteri. Subito 30 MAR 2023
La governance del Pnrr è un rebus: i dubbi di Corte dei Conti e Bruxelles. E' caos in Senato I giudici contabili paventano ritardi, la Commissione vuole vederci chiaro, e il ministro Pichetto è in affanno sugli emendamenti al decreto decisivo. Così per Fitto ridefinire le strutture direttive del Recovery resta un rompicapo, e a Palazzo Chigi iniziano a circolare seri dubbi 30 MAR 2023
i nodi Codice degli appalti, nomine e Pnrr. Tutte le secche in cui è immerso il governo La nuova norma sugli appalti scontenta i sindacati, che accusano la "scarsa trasparenza". L'esecutivo nel frattempo tiene in stand-by la nomina ai vertici di Rfi, che dovrà gestire 24 miliardi di fondi europei: altro braccio di ferro tra Meloni e Salvini Redazione 29 MAR 2023
Tra Roma e Bruxelles Le tensioni col Quirinale e i pasticci con l’Ue. Meloni sbanda sul Pnrr e cerca alibi: "È colpa di Draghi" La scusa è sempre la stessa: l'eredità dei governi precedenti. Dentro FdI dicono che la Commissione europea vuole infierire sull'Italia usando il Piano. Ma i dubbi europei appaiono leciti 28 MAR 2023
Il governo pensa alla procedura d'emergenza sul Pnrr: uno stop fino a sei mesi In affanno sugli obiettivi di giugno, a Palazzo Chigi si valuta l'ipotesi di chiedere un congelamento sul raggiungimento degli obiettivi. Intanto Fitto prova a superare le perplessità della Commissione e sbloccare i 19 miliardi di dicembre. Il pagamento slitta ancora. E c'è l'incognita sulla governance 25 MAR 2023
Sul Pnrr Fitto segue la via della continuità indicata dal Quirinale. E il 30 marzo arriva l'assegno di Bruxelles La modifica alla governance procede con cautela, in virtù degli avvertimenti di Bruxelles e del Colle. Si spiega così la volontà del ministro meloniano di confermare Goretti al vertice della Struttura di missione. La scelta del nuovo ambasciatore presso l'Ue: via Benassi, tocca a Celeste 10 MAR 2023